Bellissima escursione nel Parco dei Monti Lucretili.
Partendo dal centro del paese di Monteflavio a 820 m s.l.m. prenderemo una carrareccia che più avanti diventerà sentiero con terreno mai impervio che ci condurrà in vetta al Monte Pellecchia 1370 m s.l.m. dove troveremo una croce fatta con l’elica dell’aereo caduto nel 1960 e dove persero la vita 4 militari.
L’aereo che decollò dall’aeroporto di Guidonia era +++++++++++++un Beechcraft C45, un addestratore che veniva usato +++++++++++++++alla fine degli anni ’50 dall’Aeronautica Militare.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++Poi via cresta proseguiremo fino ad arrivare su Pizzo Pellecchia a 1331 m s.l.m. e scendendo incontreremo dei resti dell’aereo cauto.
Possibilità di avvistare l’Aquila Reale.Percorso facile adatto a tutti compresi bambini.
Appuntamento …ore 8,00 Parcheggio cimitero di Tivoli
Partenza …. ore 8,15
Ritrovo gruppo …Ore 9,15 circa a Monteflavio ufficio postale
Inizio cammino …Ore 9,30
Pranzo al sacco
Durata …ore 5 totali
Percorso : Anello
Distanza totale : km 11 circa
Dislivello : m. 620 slm
Difficoltà : E : Escursionistico ( medio impegno)
Attrezzatura:
Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbibliamento a cipolla a quattro o cinque strati ,vedi sito https://www.nordicwalkingvalledellaniene.it/winter-nordic-walking/abbigliamento/
I bastoncini da Nordic Walking sono messi a disposizione dalla scuola.
Da portare :
Scarponcino da Trekking o scarpe da Trail ,zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ),cappello,guanti , maglia di ricambio , giacca anti pioggia, e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).