*******************************************************
DOMENICA 9 FEBBRAIO
ESCURSIONE NELLA RISERVA
NATURALE REGIONALE
MONTI NAVEGNA E CERVIA
ASCREA – FONTE LE FORCHE — FOSSO VALLOPPIO PER LE ROVINE DI MIRANDELLA
Partendo da Ascrea per il sentiero 334 si approda al borgo abbandonato di Mirandella. Un’area archeologica esigua che invita ad uno sforzo di immaginazione e di ricerca che rende più significativa l’esperienza.Le rovine di alcuni edifici sulla cima di una rupe panoramica con una superba vista sulla Valle del Turano è ciò che oggi resta di questo antico insediamento. Cominciamo dal suo nome: Mirandella. Esso suggerisce due origini: luogo da cui si mira, si guarda, ma anche luogo bello, che merita di essere ammirato. Il primo significato è sicuramente quello più filologicamente corretto, ma il secondo è quello che più ci attira. Ed in effetti Mirandella doveva essere assai bella. Il luogo favoriva un controllo totale sulla Valle del Turano. Dirigendoci poi verso Fonte le Forche arriveremo ai piedi del Monte Navegna m.1508 slm la vetta più alta della riserva. Dopo una sosta riprenderemo il nostro anello scendendo per il Fosso Valloppi da dove si potranno godere scorci unici sul lago del Turano. Questo è uno dei percorsi più belli della Riserva di grande valore ambientale e paesaggistico.
**********************************************************
INFO PERCORSO:
ESCURSIONE : Anello
DIFFICOLTA’: E -Escursione che richiede un impegno medio
TABELLA DIFFICOLTA’ ESCURSIONI
DISLIVELLO : m. 450 (positivo)
DISTANZA : Km 9 circa
DURATA : ore 4 circa
PRANZO : Possibilità di gustare cibi locali nelle trattorie del luogo.
APPUNTAMENTO : Ore 8,15 Bar 8412 –Parcheggio Cimitero di Tivoli
PARTENZA : Ore 8,30
PER INDICAZIONI STRADALI CLICCA QUI’
Costo medio per il viaggio euro 25 per auto
Ritrovo : ore 9,30 Ascrea piazza del municipio
PER INDICAZIONI STRADALI CLICCA QUI’
ATTREZZATURA :
Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbibliamento a cipolla a quattro o cinque strati ,vedi sito https://www.nordicwalkingvalledellaniene.it/winter-nordic-walking/abbigliamento/
I bastoncini da Nordic Walking sono messi a disposizione dalla scuola.
DA PORTARE :
Scarponcino da Trekking ,zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ),cappello,guanti , maglia di ricambio , giacca anti pioggia, e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).
***************************************************************************
Numero minimo per l’escursione 6 partecipanti.
Quota euro 15 .
Le conferme di adesione vanno date entro le ore 20,00 del sabato inviando Nome Cognome e Codice Fiscale.
**************************************************************************
Per info Pietro Spano cell 3395769526
Guida Ambientale Escursionistica-LA 447
Guida Mountain Bike
Maestro – Scuola Italiana Nordic Walking
**************************************************************************
mail nw.valleaniene@gmail.com
www.nordicwalkingvalledellaniene.it