E ESCURSIONE SULLA VIA DEGLI EREMI
********
Parco Nazionale della Majella
Riserva Naturale Valle dell’Orfento
WEEKEND
Sabato 26 Domenica 27 Settembre
*****************************************************************
Durante il weekend visiteremo 3 eremi considerati tra i più belli del Parco della Majella ed inoltre durante le 2 escursioni avremo la possibilità di ammirare la penetrante bellezza della Valle dell’Orfento.
************************************************************
PROGRAMMA:
SABATO 26 SETTEMBRE
Appuntamento …ore 6,50 Parcheggio cimitero di Tivoli
Partenza …. ore 7,00
Ritrovo … ore 8,50 entrata paese ROCCAMORICE
PER INDICAZIONI CLICCARE QUI’
Visita Eremo S.Bartolomeo
Partenza ore 9,30
DIFFICOLTA’ T ( Turistica)
DISTANZA km 3,5 circa ( andata e ritorno)
DURATA Ore 1,30 Circa
ORE …11,15 spostamento in auto (durata 10 minuti)
Eremo Santo Spirito a Majella
Inizio visita autonoma vigilata ore 11,30
DURATA ore 1 circa
Ore.. 12,30 Trasferimento per Caramanico Terme
Spostamento in auto 30 minuti circa
Ore 13,00 arrivo a Caramanico Terme presso Hotel Orsini
Pranzo in Hotel
Presa camere
POMERIGGIO ESCURSIONE _Valle dell’Orfento
Santa Croce-Ponte del Vallone-Scalelle
Partenza ore 15,30
DIFFICOLTA’ T ( Turistica)
DISTANZA km 7 circa ( andata e ritorno)
DURATA Ore 2,30 Circa
CENA in Hotel
**********************************************
DOMENICA 27 SETTEMBRE
Colazione ..Ore 7,00
Consegna Camere : Ore 8,30
Partenza ore 8,40
Trasferimento per DECONTRA (durata 10 minuti in auto)
Visita Eremo San Giovanni all’Orfento
INIZIO CAMMINO : Ore 9,00
DIFFICOLTA’ : E ( Media impegno)
DISLIVELLO : 650 m. (Positivo)
DISTANZA : km 14 circa ( andata e ritorno)
DURATA : Ore 6 Circa
PRANZO : al sacco
RIENTRO : in serata
***************************************************
Attrezzatura per l’escursione:
Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbibliamento a cipolla a ,vedi sito https://www.nordicwalkingvalledellaniene.it/winter-nordic-walking/abbigliamento/
Da portare :
Scarponcino da Trekking o scarpe da Trail ,zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ),acqua almeno litri 1,50, snack, pranzo al sacco, occhiali, cappello per il sole, guanti , maglia di ricambio , giacca anti pioggia, pile e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).
dell’evento.
***************************************************************
***********************************************************************
Per info Pietro Spano cell 3395769526
Guida Ambientale Escursionistica-LA 447
Guida Mountain Bike
Maestro – Scuola Italiana Nordic Walking
**************************************************************************
mail nw.valleaniene@gmail.com
www.nordicwalkingvalledellaniene.it