********************ESCURSIONI QUELLE BELLE******
+++++++********LE FERRATE DEL GRAN SASSO
***************************************************************************
Primo appuntamento per Sabato 5 Agosto
BIVACCO ANDREA BAFILE m.2669 slm
*************************************************************************
Questa escursione è sicuramente la migliore per chi si vuole avvicinare alle vie ferrate. Il Bivacco si trova ad una quota di m.2669, non sono presenti particolari difficoltà tecniche e la via è prevalentemente un traverso mai particolarmente esposto. Il ritorno si svolgerà sulla via di andata. La ferrata anche se considerata non particolarmente impegnativa richiede comunque un giusto allenamento e le attrezzature richieste per questi itinerari, come Casco, Imbrago e Set per via Ferrata ( Dissipatore) indispensabili per una giusta sicurezza nella progressione. Il Bivacco Bafile si trova sulla parete rocciosa meridionale del Corno Grande affacciandosi sulla valle dell’Inferno. Sicuramente unico e suggestivo il suo belvedere. Partendo da Campo Imperatore si segue il sentiero classico che porta alla Direttissima fino al Sassone da cui si prende a destra il direzione della Forchetta del Calderone. Da li inizia la ferrata che è stata risistemata nel 2017 insieme a tutte le altre ferrate del Gruppo del Gran Sasso nostre future mete. Per l’escursione al Bivacco Bafile saremo accompagnati dalla Guida Alpina Roberto Rosica.
**************************************
ORGANIZZATORE :
Pietro Spano -Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE -LA 447
INFO :
Escursione : Linea
Difficoltà : EEA – F (Escursionisti Esperti con Attrezzatura)
Distanza : Km 8 circa Andata e ritorno
Dislivello : m.700 positivo
Durata : Ore 7/8 comprese le soste
Pranzo : Al sacco
**************************
Appuntamento :
Ore 5.30 – C/O Climberstore viale Galvano della Volpe 5/11 ROMA
Ore 6,00 Parcheggio Cimitero di Tivoli.
Ritrovo: Ore 7,45 -Verrà comunicata la posizione sul Gruppo Momentaneo WApp.
**************************
ATTREZZATURA:
OBBLIGATORIO -Casco – Imbrago – Set per via Ferrata ( Dissipatore) – Guanti protettivi
Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbigliamento a cipolla a tre o quattro strati.
Da portare :
Scarponcino o scarpe da Trekking
Zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ).
Acqua minimo litri 2/3 .
Cappello.
Guanti .
Occhiali per il sole e crema solare.
Maglia di ricambio , giacca anti pioggia, e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).
*******************************
Quota di partecipazione € 70,00 . Acconto di prenotazione €30
La quota comprende -Accompagnamento con Guida Alpina, Guida Ambientale Escursionistica – Assistenza durante l’escursione – Sopralluogo di verifica sul percorso – Copertura Assicurativa per tutta la durata dell’Evento.
*********************************
PRENOTAZIONE :
Compilare il Modulo cliccando “” QUI’””
********************************
Per info Pietro Spano cell 3395769526
Guida Ambientale Escursionistica-LA 447
Guida Mountain Bike
Maestro – Nordic Walking – CSEN
*********************************
mail nw.valleaniene@gmail.com