30–31 MAGGIO ROMA—-GRANDE EVENTO INTERNAZIONALE DEL””Fizan Nordic Walk in Rome 2″”

Banner Definitivo

 

************************************************************************************

                             30–31  MAGGIO–ROMA

                GRANDE EVENTO INTERNAZIONALE 

                   “” Fizan Nordic Walk in Rome 2 “”

gruppo_riscaldamento_1800X750

 

 

 

 

 

 

nwrome-copertina1800x750

 

 

 

 

 

 

zamparo-copertina-sito

********************************************************************************

QUOTE DI ISCRIZIONE *

Pietro…cell 3395769526

€ 20,00 entro mercoledì 27  Maggio
Ragazzi fino a 10 anni Gratis – Ragazzi da 11 a 17 anni riduzione 50%

* (le quote si intendono uniche e valide per entrambe le giornate dell’evento che non possono essere acquistate separatamente) 

PACCO DI PARTECIPAZIONE

Il “Pacco di Partecipazione” sarà consegnato a tutti i partecipanti presso il gazebo dell’organizzazione presente al Parco di Villa Pamphili nella giornata di sabato 30. Eventualmente, esclusivamente su richiesta, si potranno ritirare anche domenica 31 mattina fino a 30 min. prima della partenza.

Il pacco (sotto forma di zainetto) conterrà:

  • una maglietta dell’evento (da indossarsi durante la camminata)
  • una bottiglietta di acqua
  • piantina con descrizione dettagliata del percorso della camminata di domenica
  • il pettorale con il proprio numero di partecipazione
  • Informazioni promozionali
  • altro materiale e gadget in via di definizione

PROGRAMA

La prima giornata si svolgerà nel Parco di Villa Pamphili dove gli istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking organizzeranno unNordic Walking Village con delle lezioni introduttive di nordic walking per i principianti, delle sessioni di nordic walking e allenamento, sessioni specifiche pper non vedenti e ipo-vedenti, attività ludico-motorie per bambini e ragazzi e delle camminate di nordic walking guidate lungo alcuni itinerari all’interno della villa che faranno conoscere ai partecipanti non solo le caratteristiche naturali ma anche le bellezze storiche della villa stessa.Al Villagge di Villa Pamphili, dove si potrò ritirare il pacco partecipazione, saranno presenti gli stand informativi della Scuola Italiana Nordic Walking e dei vari partner che parteciperanno attivamente alla manifestazione che forniranno materiale e informazioni gratuite ai partecipanti.La giornata culminerà con una cena di Gala in uno dei più noti ristoranti nel cuore di Trastevere con piatti tipici della cucina romana e uno spettacolo di musicisti e cantanti in costume, che vi divertiranno e coinvolgeranno nel canto degli stornelli romaneschi.La seconda giornata vedrà come luogo di ritrovo la splendida Terrazza del Pincio a Villa Borghese in cui verrà situato il punto di partenza e arrivo del NordicWalkingRome 2015 e da dove  avrà inizio una splendida camminata lungo un itinerario che è stato denominato della “Roma Imperiale” che, partendo dal piazzale del Pincio e seguendo un percorso di circa 11Km quasi completamente all’interno dell’area pedonale, ci porterà a toccare i principali monumenti e aree storiche di Roma. La camminata terminerà nuovamente a Villa Borghese dove si chiuderà anche ufficialmente la manifestazione.Durante l’evento i partecipanti saranno affianchati da decine e decine di istruttori che li guideranno e assisteranno in tutti i momenti della manifestazione stessa e che si renderanno disponibili per qualsiasi necessità.

DUE GIORNI DA TRASCORRERE NELLA “CITTÀ ETERNA” ALL’INSEGNA DELLO SPORT, DELLA CULTURA E DELL’AMICIZIA DOVE MIGLIAIA DI CAMMINATORI POTRANNO CONDIVIDERE LA STESSA PASSIONE.

PROGRAMMA ORARIO

SABATO 30 MAGGIO

MATTINA

Ore 10.00: apertura Village

Ore 10:30: Lezione dimostrativa di Nordic Walking per i neofiti con gli istruttori del Walking Center Italia staff (durata 1h 15’ circa)

ore 11.00: Attività di GiocaNordic per i più piccoli con gli amici dell’Associazione PeterPan e gli istruttori qualificati della Scuola Italiana Nordic Walking (durata 2h circa)

ore 11.00: Interval Training Nordic Walking con Alessandra Cazzola Master Trainer SINW (durata 1h 15’ circa)

ore 12.00: Lezione dimostrativa di Nordic Walking per i neofiti con gli istruttori del Walking Center Italia staff (durata 1h 15’ circa)

ore 12.00: Lezione di prova di Camminata Sportiva con Agnese Zanotti una delle maggiori interpreti della camminata sportiva italiana e gli istruttori del Walking Center Italia (durata 1h 15’ circa)

ore 12.30: Lezione di Perfezionamento Tecnico di Nordic Walking con Fabio Moretti International Coach e co-fondatore della Scuola Italiana Nordic Walking (durata 1h 30’ circa)

ore 13.30 – 15.00: Pausa Pranzo

POMERIGGIO

ore 15.00: Camminata di Nordic Walking nella parte est di Villa Pamphili con spiegazioni da parte di Alessandra Cazzola (Master Trainer SINW e architetto-urbanista) (durata 1h 30’ circa)

ore 15.30: Lezione dimostrativa di Nordic Walking per i neofiti con gli istruttori del Walking Center Italia staff (durata 1h 15’ circa)

ore 15.30: Lezione di prova di Camminata Sportiva con Agnese Zanotti una delle maggiori interpreti della camminata sportiva italiana e gli istruttori del Walking Center Italia (durata 1h 15’ circa)

ore 16.00: Attività di Blind NW con persone non vedenti/ipovedenti e gli istruttori qualificati della Scuola Italiana Nordic Walking (durata 2h circa)

ore 17.00: Circuit Training Nordic Walking con Alessandra Cazzola Master Trainer SINW (durata 1h 15’ circa)

SERA

ore 20.30: Cena di Gala presso Ristorante tipico romano a Trastevere (maggiori info qui)

DOMENICA 31 MAGGIO

ore 8.30: Ritrovo dei partecipanti presso il Piazzale del Pincio a Villa Borghese
ore 9.15: Briefing di presentazione del percorso e indicazioni per i partecipanti
ore 9.30: Partenza della camminata con ristoro a metà percorso
ore 12.30: All’arrivo Ristoro per i partecipanti

IL PERCORSO: “LA ROMA IMPERIALE”
Il percorso di Urban Walking studiato per la giornata di domenica è il fiore all’occhiello del NordicWalkInRome. Infatti sarà un itinerario che in circa 10 Km permetterà di toccare i luoghi più affascinati della città che ci vengono invidiati da tutto il mondo e che attirano milioni di turisti ogni anno.Il nome di “Roma Imperiale” che è stato datoal percorso ovviamente richiama alcuni dei luoghi che verranno toccati e che rappresentano i simboli della storia della città come i Fori Imperiali, il Colosseo e il Circo Massimo. Ma l’itinerario ci permetterà di passare con i nostri bastoncini anche in altri luoghi che hanno rappresentato e rappresentano la storia e la cultura più recente  del nostro paese e del mondo intero: da Piazza di Spagna a Fontana di Trevi, dal Campidoglio al Pantheon, da Piazza Venezia a P.zza Navona solo per citarne alcuni. 

Percorso-NordicWalkinRome

UN PERCORSO UNICO AL MONDO CHE REGALERÀ A TUTTI I NORDIC WALKERS DELLE GRANDI EMOZIONI!