Proseguono gli appuntamenti con la neve! Cogliamo il momento che la stagione ci sta offrendo e così dopo la fantastica giornata trascorsa a Castelluccio di Norcia dove abbiamo camminato con le ciaspole su una neve abbondante e soffice, noi e il nostro collega Giampiero vorremmo riproporre una nuova meta.
Giovedi 6 gennaio 2010 – PANTANI DI ACCUMOLI
Vieni a trascorrere con noi una Epifania diversa.. vieni a fare una semplice ma singolare escursione con le ciaspole durante la quale potremo toccare i confini di tre Regioni: Marche, Umbria e Lazio.
I Pantani di Accumoli di origine glaciale, sono dei caratteristici laghetti che si adagiano su di una conca al confine tra il Parco Nazionale dei Sibillini e quello della Laga. In questo periodo i laghetti sono circondati dall’ambiente innevato (probabilmente ghiacciati), che li rende ancora più suggestivi. (Google Maps: http://goo.gl/maps/jeUr)
Durante il percorso potremmo vedere il famoso “cippo di confine”, si tratta di un pilastro che un tempo delimitava il confine tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie. Uno dei pochi rimasti intatti di 680 esemplari.
Un’altra particolarità dei Pantani di Accumoli è l’Inghiottitoio. Alla base di un piccolo costone roccioso, le acque dei laghetti vengono convogliati in una specie di imbuto all’interno del quale si forma un mulinello dove l’acqua viene risucchiata dal terreno.
Il sentiero inizia nei pressi dell’incrocio di Forca Canapine vicino a Castelluccio di Norcia e si snoda in un semplice percorso adatto a tutti con una minima pendenza.
Partenza da Forca Canapine: Altitudine: 1.546 m
Arrivo ai Pantani di Accumoli: Altitudine: 1.600 m
Dislivello: 86 m in salita 32 m in discesa
Distanza: 2.5 Km
Tempi di percorrenza: 1,30 h andatura medio bassa (T – Turistica) sola andata, senza pause, considerata l’andatura con le ciaspole.
Abbigliamento adatto al clima, considerato che in questo periodo le temperature posso essere prossime allo zero, guanti e cappello, scarpe da trekking o adatte all’escursionismo a caviglia alta. Eventuale ricambio da lasciare in macchina. Pranzo al sacco.
Per chi viene da lontano c’è la possibilità di pernottare in zona, farne richiesta agli organizzatori.
Appuntamenti:
- Zona di Ancona: Ancona Sud – Rotatoria IKEA – Ritrovo al parcheggio di fronte al ToyCenter alle ore 7:20, sistemazione in auto e partenza ore 7:30. Arrivo a Pantani di Accumoli previsto per le 9:30.
- Zona di Macerata: Uscita super strada, Macerata Ovest ore 8:00.
- Altre zone: Piazza di Castelluccio ore 9,15.
Costo euro 15,00 (compreso nolo ciaspole).
Per informazioni o per confermare la partecipazione chiamare il 334.5442829 (Monica) oppure tramite l’apposito Modulo Prenotazione per le Escursioni, per garantire una buona organizzazione si prega dare conferma entro le ore 12:00 di Martedì 4 Gennaio.
In caso di scarso spessore della neve gli organizzatori proporranno di fare lo stesso l’escursione e lo stesso percorso anche senza ciaspole (ovviamente con decurtazione dal costo del nolo delle ciaspole).
Un evento in collaborazione tra l’Asd Nordic Walking Marche e la Nordic Walking Sibillini.
Webcam da Forca Canapine:
Canapine