IN CAMMINO VERSO IL RIFUGIO SEBASTIANI –PER AMMIRARE LA LUNA DI SANGUE-QUI’ LE FOTO-VENERDI’ 27 LUGLIO

 

 

 

 

************************************************

Venerdì 27 Luglio

un Cammino

verso il Rifugio Sebastiani

per ammirare 

La Luna di Sangue

****************************************************

La Luna Rossa già soprannominata di Sangue sarà uno spettacolo che si preannuncia senza precedenti. Nella notte fra il 27 e il 28 luglio il cielo notturno si tingerà di “rosso” per effetto di quella che si ritiene  la più lunga eclissi totale di Luna del secolo. L’orario di osservazione andrà dalle 19:14 del 27 luglio alle 01:28 del 28 luglio. L’impressione della colorazione rossa si determina quando la Terra si frappone tra il Sole e il suo satellite. La Luna viene a trovarsi nel cono d’ombra che produce l’eclissi totale e assume la colorazione Rosa attraversando l’ombra proiettata dal nostro pianeta.

****************************************************************

Partendo dalla  vecchia miniera di bauxite prenderemo il sentiero che attraversando  il tratto di boschivo ci porterà al casale dei pastori nei pressi della cisterna dove potremo fare una breve sosta.Da quì riprenderemo il cammino verso il rifugio Vincenzo Sebastiani a quota m. 2102 slm da dove  godendo di un panorama mozzafiato potremo osservare le varie  fasi dell’eclissi –LUNA di SANGUE. Possibilità di consumare un piatto caldo o prendere un caffè.

*********************************************************************

PER LE FOTO CLICCA QUI’ 

*********************************************************************

PROGRAMMA:

Appuntamento  …ore  17,00    Parcheggio cimitero di Tivoli

Partenza …. ore  17,10

Ritrovo gruppo …Ore 18,00  parcheggio 300 metri prima del rifugio Alantino

Inizio cammino …Ore 18,30

Durata …Totale ore 3 circa andata e ritorno

Rientro …ore 23,00 circa

Percorso : in linea

Distanza totale : km 9,500 circa

Dislivello : m. 500 slm

Difficoltà : E (escursione medio impegno)

Cena : Prenotando per tempo potremmo avere la possibilità di cenare al rifugio altrimenti –cena al sacco.

Attrezzatura:

Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbibliamento a cipolla a   ,vedi sito https://www.nordicwalkingvalledellaniene.it/winter-nordic-walking/abbigliamento/

I bastoncini da Nordic Walking  e le lampade sono messi a disposizione dalla scuola.

Da portare :

Scarponcino da Trekking o scarpe da Trail ,zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ),acqua,snak,eventuale cena al sacco,cappello,guanti , maglia di ricambio , giacca anti pioggia, e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).

***************************************************************************

Numero minimo per l’escursione 8 partecipanti.

Quota euro 15

Dare conferme di adesione .

***************************************************************************

Per info Pietro Spano   cell 3395769526

Guida Ambientale Escursionista

Istruttore — Scuola Italiana Nordic Walking

*************************************

 Mail  nw.valleaniene@gmail.com

www.nordicwalkingvalledellaniene.it