******************************
*********************************************
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Anello da Campo Dell’Osso verso Monte Autore con visita al suo Secolare Acero Montano.
Parco Naturale Regionale Monti Simbruini
Un’escursione per visitare il Secolare Acero Montano che si trova nel Parco Naturale dei Monti Simbruini. Passeggiata facile e distensiva per godere i Colori ed i Profumi della natura che ci circonda.
Partiremo da Campo dell’Osso dove cammineremo all’interno della faggeta verso la vetta di Monte Autore.Poi per facile sentiero troveremo l’Acero Secolare.
Escursione sempre facile e mai faticosa adatta a tutti.
**************************************************
INFO PERCORSO:
ESCURSIONE : ANELLO
DIFFICOLTA’: E (escursione medio facile)
DISLIVELLO : m.300 (positivo)
DURATA : ore 3 /4 circa
DISTANZA : 9 Km circa
*********************************************************
PROGRAMMA:
Appuntamento …ore 8,00 Parcheggio cimitero di Tivoli
Partenza …. ore 8,10
Inizio cammino …Ore 9,30 circa
Durata …ore 3 / 4 circa
Pranzo al sacco o presso un ristorante locale
Attrezzatura:
Stiamo in un ambiente montano quindi rispettare l’abbibliamento a cipolla a ,vedi sito https://www.nordicwalkingvalledellaniene.it/winter-nordic-walking/abbigliamento/
I bastoncini da Nordic Walking sono messi a disposizione dalla scuola.
Da portare :
Scarponcino da Trekking o scarpe da Trail ,zaino capiente con spallacci comodi ( NO BORSE ),acqua,snak,occhiali,cappello per il sole,guanti , maglia di ricambio , giacca anti pioggia, e un cambio completo da lasciare in auto ( in caso di pioggia si avrà la possibilità di indossare indumenti asciutti).
***************************************************************************
Numero Minimo 8 .
Quota euro 15 comprensivo di escursione guidata e copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento.
Le conferme di adesione vanno date entro le ore 20,00 del sabato
Per le conferme di adesione inviare Nome Cognome e Codice Fiscale .
Per la partecipazione seguire l’attuale normativa Covid-19
scaricando e firmando i seguenti protocolli:
A) REGOLAMENTO ESCURSIONE (Da firmare solo per la prima escursione)
B)MODULO BASE-RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
C) VADEMECUM PER L’ESCURSIONISTA